Onda Larsen Teatro
  • Chi siamo
  • Spazio Kairos
  • Stagioni 25/26
    • Unicum
    • Spettacoli di mezza estate…in vetta!
    • Interferenze
    • Archivio stagioni teatrali e festival
  • Corsi e Lab
    • Corsi di teatro
    • Laboratori per attori
    • Altri corsi
    • Teatro d’impresa – Team Building
  • Produzioni
    • Tutti gli Spettacoli
    • Spettacoli per le scuole
  • Contatti
  • News
  • Menu Menu
Scorrere alla sezione successiva Scorrere alla sezione successiva

17 aprile 2026 21:00
Teatri d’Imbarco (FI)

Scritto e diretto da Nicola Zavagli
Con Beatrice Visibelli

Quanta strada ha fatto Bartali!

Un ritratto ironico e commovente di uno dei più grandi campioni del nostro sport. Uno spettacolo gioioso, dove la parola dialoga con la musica per raccontare, con leggerezza e affetto, l’uomo e il campione.

È un viaggio dentro la vita di Gino Bartali, dalle strade polverose dell’infanzia al primo incontro con la bicicletta sui colli fiorentini, tra amici, prime sfide e i rivali di sempre. Poi l’ascesa: il successo, la rivalità leggendaria con Coppi, le vittorie al Giro d’Italia e la storica doppietta al Tour de France. Ma anche la famiglia, gli amori, i dolori e le salite più dure della vita, affrontate con l’animo tosto del “Ginettaccio”, polemico e simpatico. Sullo sfondo, una Toscana dolce e aspra, specchio di un’epoca segnata da guerra e coraggio.

Parole, musiche e canzoni tessono la trama avvincente di una vita corsa al ritmo di un cuore fuori dal comune: generoso e forte sui pedali come nella solidarietà silenziosa degli anni bui, quando, con il suo “naso triste”, portava documenti falsi fino ad Assisi per salvare vite.

L’arresto a Villa Triste, la famigerata sede della banda Carità, teatro di torture e interrogatori spietati durante l’occupazione nazifascista, diventa un capitolo di tensione e resistenza, dove Bartali mantiene un coraggio ostinato e un silenzio incrollabile che gli salva la vita.

L’attentato a Togliatti, la cronaca e gli aneddoti completano il racconto fino al giorno del ritiro, quando l’“Intramontabile” smette di correre e diventa leggenda.

Acquista biglietti

Vedi gli altri spettacoli della rassegna

Tutto 26 /Unicum 26

Dieci modi per morire felici

Tricks or Tits – Cabaresque Show

Tremotino

L’arte di rendersi infelici

Mago J show

Sfavola

A.S.P. L’armata degli spacca mattoni

Una cena d’addio

Cheap Chips

Canto di Natale

La magica soffitta di Stella

Tutti a scuola! La Befana vi aspetta

Memoria del vuoto

Oasi Kebab

Agatina & Petronilla

Allegro!

Fabulae

Lo scienziato nel cilindro

Jukebox Comedy

Recital (Best of)

Oh my gods!

Flusso d’incoscienza

DEsPRESSO

A casa la sapevo

Quanta strada ha fatto Bartali!

Anteprima Onda Larsen

Onda Larsen

  • Chi siamo
  • Riccardo De Leo
  • Gianluca Guastella
  • Lia Tomatis
  • Privacy policy
  • Informativa Estesa sui Cookie
  • Trasparenza

Le Nostre Proposte

  • Corsi e Lab
  • Corsi di teatro
  • Laboratori per attori
  • Altri corsi
  • Produzioni
  • Spettacoli per le scuole

Categorie

  • Le Attività
  • News
  • Rassegna Stampa
  • Senza categoria
  • Tournée

Facebook

Onda Larsen
Via Mottalciata 7, 10154 Torino
info@ondalarsen.org
P I.V.A 01470740059 - C.F 92054180051
Part of Langhe.net Network

L'associazione Onda Larsen è affiliata all'Arci
Dona il 5X1000
Iscriviti alla newsletter
Privacy Policy
Preferenze Privacy
Collegamento a: A casa la sapevo Collegamento a: A casa la sapevo A casa la sapevo Collegamento a: Anteprima Onda Larsen Collegamento a: Anteprima Onda Larsen Anteprima Onda Larsen
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto