Onda Larsen Teatro
  • Chi siamo
  • Rassegne
    • Approdi – Torino
    • Luci su Monteu
    • Archivio rassegne
  • Corsi e Laboratori
    • Corsi di teatro
    • Laboratori per attori
    • Altri corsi
    • Teatro d’impresa – Team Building
  • Spettacoli
    • Tutti gli Spettacoli
    • Spettacoli per le scuole
  • Contatti
  • Sostieni
  • News
  • Menu Menu

Corsi di teatro

Sei in: Home1 / Corsi e Laboratori2 / Corsi di teatro

Perché si chiamano (per) corsi di teatro?

Perché crediamo nello scambio e nel viaggio comune più che nella classica “lezione frontale”. Il teatro è materia creativa, gli attori (o aspiranti attori) sono materiale umano, tutti elementi che hanno bisogno di  essere “lavorati” in un clima di collaborazione, conoscenza reciproca e scambio, più che nozionistico.

Questo viaggio arricchisce sia noi insegnanti sia voi: noi impariamo a conoscere tutte le diversità e peculiarità di ognuno e cerchiamo gli stimoli giusti per aiutarvi a tirare fuori la vostra arte. Voi scoprirete nuove forme di voi stessi, gli infiniti mondi che un palco può contenere o, se il teatro già lo masticate, potrete affinare ed elevare la qualità della vostra recitazione attraverso nuove esperienze.

Da noi troverete attori esperti che vi guideranno in un cammino artistico sicuro, affidabile e divertente.

Noi docenti cresciamo con voi e voi con noi.

Condividiamo un’esperienza e vi guidiamo a viverne una nuova, in modo da rendere il (per) corso un arricchimento per tutti.

Perché iniziare un corso di teatro?

Ci sono tanti  motivi per iniziare uno dei nostri (per) corsi di teatro, e ognuno ha il suo. Non importa quale esso sia, l’importante è provarci.

A ogni età.

A maggior ragione in un periodo come questo, in cui la pandemia ha cambiato il nostro modo di vivere il quotidiano: grazie allo smartworking ci siamo anche abituati a comunicare (più di quanto già non facevamo) attraverso uno schermo, limitando le emozioni, gli stimoli verso l’esterno e la voglia di scoprire cose nuove. Ci siamo abituati a uscire meno di casa e alcuni meccanismi all’apparenza semplici come stringere una mano mentre ci si presenta, guardare negli occhi una persona quando le si parla o parlare in pubblico, si sono arrugginiti.

E poi il teatro ha vari poteri “magici”:
– apre e fa crescere la propria personalità.
– fa acquistare sicurezza con le altre persone.
– sviluppa la creatività e la fantasia.
– scioglie la timidezza.
– insegna a parlare meglio e ad essere più comprensibili.
– fa conoscere meglio il vostro corpo.
– vi permette di essere qualcun altr* per due ore a settimana senza sentirsi giudicati.
– vi toglierà il grande rimorso che potrebbe giungervi un giorno perché “avrei sempre voluto fare l’attore ma non ho mai avuto il coraggio di farlo”.
– garantiamo che non vi farà più sudare le mani o le ascelle per la tensione.

Quest’ultima frase non è vera però se ci avete creduto, potrete iniziare a pensare che sappiamo essere convincenti e che il nostro lavoro lo sappiamo fare bene.

Perché un corso di teatro con Onda Larsen?

Innanzitutto crediamo che la qualità e la professionalità dell’insegnamento non risiedano tanto nell’ “ossessione della prestazione”. Chi viene da noi ha l’obiettivo di lasciare i propri problemi fuori dalla porta e passare una serata all’insegna del divertimento. Grazie a un ambiente sereno e privo di giudizio, si possono ottenere risultati davvero sorprendenti già nel giro di pochi mesi.

Riteniamo infatti che si impari di più e meglio lavorando in una dimensione di gioco del teatro dove però non mancano delle regole da rispettare.

Da noi non esiste GIUSTO o SBAGLIATO, ci sono solo azioni più o meno efficaci ed è un concetto che se compreso bene, aiuta sia il neofita sia quello più esperto.

Durante i (per) corsi di teatro vi aiutiamo a tirare fuori qualcosa che valga dal punto di vista artistico; molto spesso per esempio i gesti, i dettagli, fanno la differenza e sono quindi quelli che emozionano chi guarda.

Inoltre, un altro aspetto molto importante da tenere in considerazione è che i vari livelli di difficoltà (base, intermedio, avanzato e spettacolo) sono stati pensati proprio per creare gruppi omogenei e con abilità simili. Chi parte da zero starà con persone che non hanno mai fatto nulla proprio per non sentirsi schiacciato; in questo modo, l’ansia sarà sicuramente più controllata dal momento che tutto il gruppo è alla sua prima esperienza.

Continua e scopri i nostri (per) corsi di teatro

Tutto 7 /(per)Corsi 7

Antipasti di Teatro

Team building Onda Larsen Teatro Torino

(per) corso di teatro base

corso di teatro intermedio

(per) corso avanzato

Backstage Corso Spettacolo Onda Larsen

(per) corso spettacolo

Corso teatro ragazzi Onda Larsen

Ragazzi 14/18 anni

Stand up comedy

Onda Larsen

  • Chi siamo
  • Riccardo De Leo
  • Gianluca Guastella
  • Lia Tomatis
  • Privacy policy
  • Informativa Estesa sui Cookie
  • Trasparenza

Le Nostre Proposte

  • Corsi e Laboratori
  • Corsi di teatro
  • Laboratori per attori
  • Altri corsi
  • Spettacoli
  • Spettacoli per le scuole

Categorie

  • Le Attività
  • News
  • Rassegna Stampa
  • Senza categoria
  • Tournée

Facebook

Onda Larsen
Via Mottalciata 7, 10154 Torino
info@ondalarsen.org
P I.V.A 01470740059 - C.F 92054180051
Part of Langhe.net Network

L'associazione Onda Larsen è affiliata all'Arci
Dona il 5X1000
Iscriviti alla newsletter
Privacy Policy
Preferenze Privacy
Scorrere verso l’alto