Per chi ha qualcosa da dire!
Questo percorso è pensato per chi vuole approfondire il mondo della comicità, specialmente nella sua variante anglosassone, la Stand up comedy!
Abbiamo proposto questo corso perché crediamo che l’esperienza teatrale non sia racchiusa in un’unica formula, ma presenti moltissime sfaccettature, tante quante sono le persone che la vivono.
Nel nostro percorso artistico come Onda Larsen abbiamo dedicato maggiore attenzione alla prosa, ma sappiamo che ogni genere teatrale e performativo arricchisce il bagaglio un attore.
Per questo ai nostri allievi proponiamo momenti formativi con diversi artisti.
In questo caso invece vogliamo offrire la possibilità di cimentarsi con un genere che negli ultimi anni è cresciuto molto, sia come numero di performer che come riscontro di pubblico: la Stand up comedy.
Ma chi tiene il corso!?
Ci siamo rivolti allora a Dario Benedetto, amico e collega, perché preparasse un (per) corso di 5 mesi che permettesse di approfondire ed esplorare il mondo della stand up.
Il corso è rivolto sia a chi non ha esperienza nella stand up comedy sia a chi già ce l’ha e vuole perfezionare la propria tecnica, ed è pensato per chi vuole divertirsi e far divertire.
Per conoscere più in dettaglio il programma, clicca qui!
Ma si va anche sul palco?
Certo! La prima settimana di marzo gli allievi presenteranno un loro lavoro supervisionato dal docente e potranno quindi cimentarsi con la performance vera e propria di fronte al pubblico.
Proponiamo due (per)corsi di stand up comedy: uno il giovedì dalle ore 19 per chi non ha esperienza e un’altro per chi ha già maturato esperienze da noi o altrove alle ore 21:15.
Entrambi i (per)corsi sono a numero chiuso: 12 persone massimo, per garantire così qualità e divertimento a tutti.
Durata corso:
Dal 2 ottobre fino alla prima settimana di marzo dove verrà fissato il saggio.
Orari lezioni a scelta tra
Giovedì 19 → 21 (per chi NON ha esperienza)
Giovedì 21:15 → 23:15 (per chi ha esperienza)
Massimo 12 persone per ogni gruppo per garantire un’elevata qualità del lavoro svolto.
Lezioni di prova
Da giovedì 2 ottobre fino al 30 ottobre compreso (salvo esaurimento posti).
Dove
Spazio Kairòs, in via Mottalciata 7, Torino.
Info e costi
Il contributo richiesto è di 500 €.
Possono essere saldati in un’unica soluzione, in questo caso il contributo sarà di 470 € ottenendo così uno sconto di 30 €.
E’ possibile optare per una rateizzazione: in questo caso viene richiesta una quota da 350 € al momento dell’iscrizione e una da 150 € (obbigatoria anche in caso di abbandono) a inizio gennaio.
Qualunque sia la formula scelta per l’iscrizione bisogna aggiungere 12 € per la sottoscrizione della tessera Arci 25/26. Se già la si possiede non è obbligatorio sottoscriverla nuovamente.
Non sono previste lezioni nei giorni di festività riconosciute.
Le lezioni verranno interrotte dal 23 dicembre al 6 gennaio compresi.
Le lezioni perse non possono essere recuperate.
Iscrizione
L’iscrizione è possibile in qualunque momento, si considera completa dopo il pagamento con la formula indicata sopra.
Posti disponibili
Giovedì ore 19
Persone prenotate: 1
Posti disponibili
Giovedì ore 21:15
Persone prenotate: 2
Non ci sono parole per esprimere quanto sia stato bello passare questo anno con voi . L’unico modo per capire è frequentarvi grazie ragazzi e speriamo che settembre arrivi in fretta!
Il (per)corso teatrale di Onda Larsen ha rappresentato le mie ore settimanali di libertà da tutto. Ma, soprattutto, è stato un luogo dove potersi provare con la certezza, di non essere mai giudicati né valutati, ma valorizzati e accresciuti. Grazie!
Frequentare questo corso è stata un’esperienza divertentissima, anche quando ero di cattivo umore o avevo avuto un giornata pesante. Entrando in quella sala automaticamente lasciavo fuori i pensieri e le preoccupazioni e ne uscivo rigenerata.
È partito come un momento di svago una volta alla settimana e si è trasformato in una crescita personale. Per me è stato importante avere uno spazio in cui non si dovesse pensare e si potesse agire d’ istinto.
Onda Larsen, il per(corso) teatrale migliore che potrebbe capitarvi!
Bellissima esperienza, insegnanti bravi e capaci, corsi adatti a tutte le età! Per chi ha voglia di mettersi in gioco, di divertirsi in maniera diversa, di stare in conpagnia e di migliorare alcuni aspetti della propria personalità! Consigliatissimo!
Che dire, fantastico!
Un gruppo di grandi professionisti al servizio del teatro.
Un ambiente serio, familiare e amichevole nel quale poter imparare e fare esperienza nel migliore dei modi. Fanno corsi per tutti i livelli: da quelli rivolti a chi si avvicina per la prima volta al teatro, ai più avanzati.
In una parola: consigliatissimi!!!
Il (per) corso base fatto con la compagnia di onda larsen è stato emozionante, entusiasmante…faticoso! Un’esperienza unica con dei veri professionisti che ci hanno fatto scoprire il teatro e riscoprire noi stessi… a loro vanno le mie 5 stelline e il mio semplice… grazie :)