AAA: Aspiranti attori cercasi
Per questo per-corso di teatro, Onda Larsen cerca ragazzi e ragazze che vogliano mettersi in gioco col teatro, imparare a recitare ed allestire uno spettacolo.
I ragazzi verranno guidati nella creazione di uno spettacolo attraverso un (per) corso che fornirà le basi per salire sul palco. Questa attività è quindi rivolta a tutti i ragazzi dai 14 ai 18 anni che vogliono mettersi in gioco, superare le timidezze, i propri limiti e provare l’ebrezza di diventare altro da sé!
Questo corso aiuta i ragazzi a relazionarsi con gli altri, sciogliere la timidezza a scuola e nella vita, provare a solleticare una parte di sé magari un po’ sopita ma molto pulsante, per diventare così qualcun altro per 2 ore alla settimana, e chi lo sa che non migliorino anche le prestazioni durante le interrogazioni!?
Durante quest’anno insegneremo ai ragazzi a lavorare sui personaggi, improvvisare, imparare a usare la voce e infine creare uno spettacolo teatrale da presentare alla fine dell’anno.
Tutto questo senza però perdere di vista la dimensione di gioco e divertimento, che è alla base del teatro e soprattutto del nostro modo di fare teatro.
Ognuno ha il suo motivo per cominciare, l’importante è che una volta varcata la soglia di Onda Larsen, ci si possa dimenticare i propri problemi per distrarsi e vivere quindi un’esperienza unica!
Iscrizione
Per partecipare al (per)corso di teatro per ragazzi è però necessario iscriversi.
L’iscrizione può essere fatta in qualunque momento indipendentemente dalla lezione di prova, concordando un appuntamento scrivendo a info@ondalarsen.org
Si considera completa dopo il pagamento con una delle formule indicate.
La prenotazione alla lezione di prova invece, non è vincolante e non permette di avere la priorità nella lista delle iscrizioni.
Chiunque si iscriva, anche il giorno prima del (per)corso, ha la priorità su chi prenota la lezione di prova.
Programma:
- tecniche di recitazione
- studio e interpretazione dei personaggi
- preparazione di un monologo
- dizione e tecnica vocale
- improvvisazione
- controllo del corpo e uso dello spazio
- respirazione, rilassamento e concentrazione
- allestimento di uno spettacolo
Orari lezioni: lunedì 17:30 → 19:30
Lezioni di prova (salvo esaurimento posti): tutto Ottobre e la prima settimana di Novembre
Durata: da ottobre a giugno compreso, con messa in scena finale nella prima parte di giugno.
IN UNA RATA: il costo sarà di 450 € risparmiando così 45 €.
IN DUE RATE: una al momento dell’iscrizione da 250 € e una la prima settimana di febbraio da 210 €, risparmiando così complessivamente 25 €.
RATEIZZAZIONE MENSILE: nove quote da 55 €, da saldare alla prima lezione di ogni mese, in questo caso, al momento dell’iscrizione è richiesto il versamento di tre quote per un totale di 165 € e successivamente alla prima lezione di ogni ogni mese, da gennaio in poi, 55€ al mese fino a giugno compreso.
NB: qualsiasi formula si decida di adottare, è richiesta la tessera Arci ed è possibile sottoscriverla al costo di 12 €.
PROMO SPECIALE: 400 € , e se si presenta un* amic* che si iscrive, entrambi avranno uno ulteriore sconto, saldando così solo 350 € (quota non rateizzabile)
Posti